

|
Una realtà educativa di eccellenza
Le diverse attività e servizi AERIS dedicati all'infanzia rientrano nel progetto pedagogico Papaveriepapere.
Papaveriepapere è un progetto altamente qualificato, frutto dell’esperienza decennale dell'équipe di professionisti AERIS, che segue il naturale processo di crescita del bambino e affianca le figure genitoriali nelle attività di cura ed educazione, favorendo la creazione di una dimensione armonica e ottimale per il suo sviluppo motorio, cognitivo e affettivo.
La cultura pedagogica alla base del progetto si fonda sul principio della diversità dell'individuo e mira alla valorizzazione della specificità , dei bisogni e dei percorsi di apprendimento di ogni singolo bambino: Papaveriepapere fornisce ogni giorno un ambiente, uno spazio accogliente, sicuro e stimolante, esperienze e relazioni che corrispondono ai suoi bisogni specifici e che lo spingono gradualmente a scoprire se stesso, gli altri e la realtà . E' uno luogo di crescita in cui si alimentano e si dilatano progressivamente le sue capacità e il suo desiderio di conoscere.
Per ogni bambino viene predisposto un progetto personalizzato che tiene conto della sua unicità , delle sue esigenze e delle sue tappe di sviluppo.
Èquipe pedagogiche professionali, accuratamente selezionate e costantemente formate, orientano, sostengono e guidano lo sviluppo e l'apprendimento, attraverso strategie e strumenti didattici diversificati.
Il progetto Papaveriepapere si articola in diversi servizi, ciascuno in grado di rispondere in maniera mirata alle diverse esigenze del bambino e della sua famiglia:
Anche la famiglia è al centro del pensiero del progetto pedagogico. In collaborazione con esperti in ambito prima infanzia proponiamo ogni anno il ciclo di incontri dedicato ai genitori "Noi e i nostri bambini", per affrontare insieme temi importanti legati agli aspetti educativi, ludici e di relazione adulto-bambino.
|