Assistenza Domiciliare (SAD)
DI CHI CI PRENDIAMO CURA
Persone anziane, disabili, dimesse da centri di cura
Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) è costituito dal complesso delle prestazioni di natura socio-assistenziale effettuate al domicilio dell’utente. Viene attivato tramite convenzione con l’Ente pubblico.
Risponde ai bisogni di cura della persona presso il suo domicilio, ponendosi i seguenti obiettivi:
migliorare sua la qualità della vita;
promuovere la conservazione, il sostegno, il recupero dell’autonomia personale;
sviluppare e mantenere capacità di relazione con la famiglia e l’ambiente sociale di appartenenza, al fine di evitare l’isolamento e l’emarginazione.
I destinatari del servizio sono persone anziane, disabili, persone dimesse da centri di cura o ospedali, utenti che hanno difficoltà a prendersi cura della propria persona o che necessitano un’assistenza temporanea.
SERVIZI OFFERTI
I Servizi variano in funzione dei bisogni dell’utente. Le prestazioni vengono definite sulla base di un Piano Assistenziale Individualizzato (PAI), comprendente, in via generale;
Cura e igiene della persona;
Aiuto nell’assunzione pasti;
Supporto nella deambulazione e mobilitazione;
Cura dell’ambiente in cui la persona vive e igiene degli indumenti e della biancheria.