Il nostro lavoro quotidiano è fatto di tanti incontri.
Alcuni lunghi anni, altri poche ore. Tutti sempre diversi.
Nel nostro operare abbiamo incontrato:
Aldo è una di queste persona, che ha condiviso con noi la sua storia:
Ascoltare chi abbiamo davanti, senza pregiudizio e con rispetto per la sua storia.
Dare assistenza attraverso progetti di accoglienza, supporto e crescita .
Andare oltre l'assistenza, verso un futuro di autonomia e di integrazione sociale.
Nel modulo della tua dichiarazione dei redditi, trova lo spazio dedicato alla “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL'IRPEF”
Firma nel riquadro “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS …”
Inserisci sotto la tua firma il nostro codice fiscale 02399480967
Il 5x1000 è una quota percentuale delle tasse (IRPEF) determinata in base al reddito. Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere questa quota a sostegno di uno dei soggetti ammessi nelle liste del 5x1000. Tra questi soggetti ci sono anche gli Enti del Terzo settore, come Aeris Cooperativa Sociale
Non ha alcun costo e non è una spesa aggiuntiva. Il 5x1000 è una frazione dell'IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche) a cui lo Stato rinuncia. Se decidi di non destinare a nessuno il 5x1000, questa quota sarà comunque versata allo Stato.
No, le scelte della destinazione dell’8, del 2 e del 5x1000 non sono in alcun modo alternative e possono, pertanto, essere espresse contemporaneamente senza escludersi tra loro, senza nessun costo aggiuntivo per te.
Basta firmare nell’apposito riquadro “SOSTEGNO AGLI ENTRI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS …”, specificando il codice fiscale di Aeris Cooperativa Sociale (02399480967) nello spazio sotto la firma.
Se non viene specificato il codice fiscale, la cifra non verrà attribuita ad Aeris Cooperativa Sociale ma sarà ripartita in modo proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.
Il termine per la presentazione del 730 è:
30/09/2023* se consegni il 730 al CAF o intermediario fiscale
30/09/2023* se presenti il 730 online precompilato, disponibile dal 30 aprile sul sito dell’Agenzia delle Entrate
30/09/2023* se trasmetti il 730 ordinario tramite sostituto di imposta
Il termine ultimo per la consegna del Modello Redditi Persone fisiche è:
30/06/2023 se puoi presentare la dichiarazione in forma cartacea presso gli uffici postali
30/11/2023 se presenti il Modello Redditi Persone fisiche per via telematica
ATTENZIONE: Le informazioni qui riportate sono state tratte dal sito dell'Agenzia delle Entrate in data 28/04/2023. Le scadenze possono tuttavia subire variazioni o proroghe; si raccomanda dunque di consultare sempre la sezione del sito dedicata allo scadenzario: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/cittadini/dichiarazioni
*Il termine cade di sabato e slitta automaticamente al 2 ottobre 2023
Certo! Anche chi non è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi, o è in pensione, può scegliere di devolvere il 5x1000 ad Aeris Cooperativa Sociale.
Basta compilare la scheda con la scelta del 5x1000 contenuta nel CU (Certificazione Unica) e consegnarla allo sportello di un ufficio postale o di un CAF entro il 30 Novembre 2023.
La scheda va presentata in busta chiusa con la scritta “Scelta per la destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF”, insieme al tuo cognome, nome e codice fiscale. Il servizio è gratuito.