Comunicare con la comunità e con tutti i portatori di interesse riveste per noi un’importanza cruciale dell’essere Impresa Sociale: portare all’attenzione temi delicati e talvolta divisivi, essere trasparenti rispetto alle nostre azioni, dialogare con le persone e il territorio per “dare voce al sociale”, creare occasioni di incontro, condividere sguardi, riflessioni ed esperienze.
Per rendere tutto ciò possibile, nel 2009 è nata la web radio e piattaforma multimediale YOUNG RADIO (www.youngradio.it), una testata giornalistica di cui siamo editori, che nel tempo ha mutato il suo volto di “radio dei giovani”, evolvendo verso un ruolo di radio comunitaria, unendo la dimensione locale con quella globale. Alla webradio si è aggiunto il blog SGUARDI RESILIENTI (www.sguardiresilienti.it), per raccontare di un Terzo settore misconosciuto, attraverso una pluralità di sguardi e le voci dirette dei protagonisti e delle persone che vi entrano in contatto.
Il dialogo con la comunità è anche il fulcro del progetto CON ALTRI OCCHI (www.conaltriocchi.com), lanciato da Aeris nel 2016 per stimolare una riflessione approfondita sulle migrazioni forzate e sull'accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati che arrivano nel nostro Paese, fuggendo da guerre, persecuzioni e privazioni. L’obiettivo è promuovere un confronto serio e costruttivo sulle complesse dinamiche di questo fenomeno, diffondendo una cultura di solidarietà, comprensione e accettazione della diversità.
Oltre a organizzare incontri informativi per la cittadinanza, ogni anno Con altri occhi entra in centinaia di classi di scuole primarie e secondarie, offrendo agli studenti e agli insegnanti strumenti per comprendere meglio una questione che interroga profondamente la nostra società. Da questa esperienza educativa è nato il libro Con altri occhi. Viaggio alla scoperta delle migrazioni, apprezzato anche dall’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati.