Aeris Talk
Dopo l’avvento della TV negli anni Cinquanta, si è assistito a una sorta di standardizzazione della lingua italiana e a una graduale desuetudine dei dialetti, con il linguaggio in continua evoluzione, costantemente influenzato dai cambiamenti culturali, sociali e tecnologici. Il progredire dell’era digitale e l’instaurarsi dei social network hanno dato vita a una trasformazione multidimensionale, con linguaggi nuovi, ibridi, rapidi e figurati, che attraversano le varie discipline e le forme artistiche.
Realizzato in modalità “Talk”, l’evento intende indagare i mutamenti del linguaggio e dei codici comunicativi in diversi ambiti della società, attraverso i punti di vista e le esperienze di esperti e personaggi provenienti da differenti sfere sociali e culturali, con l’intento di portare nuove idee e condividere prospettive capaci di innescare dialoghi intergenerazionali e interculturali.
"Esplorare linguaggi, tessere narrazioni": giovedì 7 novembre 2024, ore 18:00, presso Cineteatro Giuseppe Verdi di Bonate Sopra (BG).
Evento promosso da Aeris Cooperativa Sociale in occasione dei suoi 30 anni, con il patrocinio dell Università degli studi di Bergamo e del Comune di Bonate Sopra.
Di cosa si tratta? Una Conferenza-Spettacolo in cui sei ospiti prendono parola in una innovativa modalità artistica: 15 minuti per costruire la propria narrazione dal palco, secondo i codici linguistici che preferiscono, dallo storytelling alla performance teatrale, all’incursione musicale.
Gli ospiti? PIERA MOLINELLI, docente di Linguistica e autrice del libro Scrivere bene per includere… meglio (Cesati Editore, 2024), esperta di linguaggi inclusivi a ogni livello sociale. JOHNNY DOTTI, pedagogista, imprenditore sociale, apprezzato per il suo energico e profondo approccio relazionale, capace di ravvivare coscienze; DIANA MANEA, attrice del Piccolo Teatro di Milano e di altri palchi prestigiosi, nonché formatrice teatrale; SALVATORE GARZILLO, cronista per Ansa, che ha aggiunto alla scrittura la sua passione per il graphic journalism, in particolare quando è inviato in scenari di guerra; MISS VAITEA, artista poliedrica e performer poliglotta che alterna rime hip hop alla console e alla composizione poetica; infine, BRAZZO, rapper esibitosi anche sugli schermi televisivi con la sua ritmica rap accompagnata dalle vibrazioni sonore che lo aiutano a percepire profondamente la musica, partendo dalla sua sordità.
A condurre la serata, GIORGIO BARDAGLIO, già Responsabile Informazione di BergamoTV e oggi Vicedirettore di Giornale di Brescia e Teletutto.
Ingresso gratuito, previa prenotazione (fino a esaurimento posti)
La Conferenza-Spettacolo ha una durata prevista di un paio d’ore, concludendosi con un brindisi offerto ai presenti per festeggiare il trentennale di Aeris.
UN VIAGGIO INSIEME LUNGO 30 ANNI
Un percorso di eventi per celebrare i 30 anni di attività di Aeris
SAVE THE DATE
clicca qui per più dettagli
Segui la nostra serie su YouTube
"Un giorno senza operatori"
Un percorso di eventi per celebrare i 30 anni di attività di Aeris
SAVE THE DATE
clicca qui per più dettagli
Segui la nostra serie su YouTube
"Un giorno senza operatori"